Territorio
Cosa vedere in vacanza vicino a Camping Santin
Venezia e altre bellezze sono dietro l'angolo
A Cavallino Treporti, il Camping Santin si trova in una posizione strategica perché vicino a Jesolo e Venezia: in questo modo potrai abbinare al soggiorno di mare, sole e relax favolose escursioni per visitare i posti più belli dei dintorni.
Venezia e le sue isole come le coloratissime Murano e Burano, Torcello a San’Erasmo e tanti altri fantastici luoghi ti aspettano
Scopri il Campeggio Santin tra natura, storia, tradizione e movida!
Scopri le bellezze di Cavallino, una striscia di terra che si protende tra due distese d’acqua: da un lato il mare Adriatico e dall’altro la laguna con il suo fascino selvaggio e incontaminato.
15 km di paesaggio naturale unico in cui convivono due ecosistemi diversi: quello marino e quello lagunare. Passeggiando o pedalando a Cavallino e dintorni, potrai ammirare un paesaggio unico nel suo genere in cui tante diverse tipologie di flora e fauna si compenetrano e si mischiano tra loro. Oltre alla natura, ammirerai anche diverse architetture che testimoniano il dominio austriaco e le Guerre Mondali che hanno caratterizzato la storia di queste terre.
Nei pressi del nostro villaggio avrai anche la possibilità di vivere la piacevole movida notturna che si concentra principalmente presso i ristorantini di cucina tipica dove assaggiare succulenti piatti a base di pesce e verdure del posto.
Per poter assaporare i piatti di questa terra, ti consigliamo di visitare il centro di Cà Savio, dove ci sono diversi ristoranti e pizzerie, a meno di un chilometro dal Camping Santin. Anche Jesolo, a circa 15 minuti di auto, offre tante occasioni per poter gustare i sapori della tradizione e trascorrere una piacevole serata.
Il territorio offre anche un fitto calendario di eventi durante tutta la stagione estiva come la Festa dea Sparesea, dedicata all’asparago, il Palio Remiero di giugno o il Carnival Parade e l’evento Beach on fire che si è addirittura conquistato il titolo di “spettacolo pirotecnico più lungo al mondo”.
Tanti sono anche i luoghi di interesse storico culturale da poter visitare, eccoti di seguito una lista con i più famosi della zona:
- Batteria Pisani
- Museo della Via dei Forti
- Convento Le Mesole
- Borgo di Lio Piccolo
- Casa padronale Zanella di Saccagnana
- Faro di Piave Vecchia
- Faro di Punta Sabbioni
- Antica Osteria e le Conche Idrauliche
- Chiesa della SS. Trinità
- Forte Vecchio
- Chiesa di Santa Maria Elisabetta